News



29 Mag
2022
Quando la foglia va in cattedra - Ignazio de Francesco

Argomento: islam | 539 | 0L’emergenza ambientale ci afferra, ci angoscia, ci toglie il respiro (letteralmente), ma ha anche il potere di unirci, al di là delle religioni e delle culture.
Compagni di banco alla scuola della natura, le diamo voce, ciascuno secondo ciò che sa e capisce di lei.
Il cosiddetto “ecologismo islamico”, ad esempio, ha cose interessanti da comunicare, a partire dall’accento posto sulla specie umana come realtà “interna” alla natura, come parte di un tutto, il cui mirabile equilibrio va preservato.
La tecnoscienza, con le sue ricadute industriali/mercantili, ha proiettato la nostra specie sempre più all’esterno del mondo naturale, sempre più in posizione di Altro da esso, un estraneo sfruttatore e tiranno...

facebook.com

Commenti


Le ultime notizie relative a questo argomento

 Nascita del Nobile Profeta Mohammad - OACE (27/09/2023 - 17:44, letto 2 volte)
 Perché non parliamo di Hijab? - IISA (14/09/2023 - 18:26, letto 18 volte)
 COREIS condanna le affermazioni di un imam di Birmingham - COREIS (14/09/2023 - 18:21, letto 42 volte)
 Rafforzare il sostegno accademico e religioso di Al-Azhar in Germania - OACE (11/09/2023 - 21:55, letto 27 volte)
 Dall’abaya al burkini, disinformazione e falsi miti sul velo islamico - Facta (01/09/2023 - 22:10, letto 35 volte)

Tutte le notizie relative a questo argomento
islam.png

Login






Choose your language:
deutsch english español français italiano português

Servizi

Utenti

Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 2 ospiti

Statistiche

Visite: 8969182

Calendario

Data: 01/10/2023
Ora: 16:31
« Ottobre 2023 » 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31

 

FlatNuke Valid HTML 4.01! Valid CSS! Get RSS 2.0 Feed Mail me!
This is a free software released under the GNU General Public License.
Page generated in 0.0376 seconds.