|
890 |
0 |
societàLa serie tv Fauda viene proposta dai giornali italiani (e non solo) come il prisma interpretativo dell’intero conflitto israelo-palestinese.
Il suo realismo narrativo è considerato tale da trasformarlo sia in un dispositivo informativo che performativo, cioè da un lato descriverebbe in modo realistico i fatti e, dall’altro, indurrebbe alla loro realizzazione.
Ma questa narrazione è davvero un racconto ricco delle vite
di entrambi i lati del conflitto oppure è una semplice necessità narrativa per rendere questo realismo credibile agli occhi del pubblico globale, soprattutto occidentale?
...
orientxxi.info