Papa Francesco sulla guerra
C’è una parola brutta del Signore: Maledetti!, perché lui ha detto: Benedetti gli operatori di pace!.
Dunque coloro che operano la guerra, che fanno le guerre, sono maledetti, sono delinquenti.

Ora di silenzio contro le guerre a Vicenza
tutti i martedì fino al 27 Giugno

04 Giu
2023
Il Grande Imam di Al-Azhar riceve Alto rappresentante ONU - Osservatorio di Al-Azhar per il Contrasto all'Estremismo

Argomento: incontri | 2 | 0 | eventi

Un momento dell'incontroProf. Ahmad At-Tayyeb, Shaykh, Grande Imam di Al-Azhar riceve Miguel Angel Moratinos l'Alto rappresentante delle Nazioni Unite per l'Alleanza delle Civiltà per discutere le modalità per rafforzare la cooperazione congiunta.

Il Grande Imam: L'esclusione della religione e della morale è la ragione principale della sofferenza delle persone oggi in termini di crisi, guerre e conflitti.

L’Alto Rappresentante: le Nazioni Unite sostengono il Documento sulla Fratellanza Umana e si adoperano per diffonderne i principi a livello globale.

I due hanno discusso le modalità per rafforzare la cooperazione congiunta...

03 Giu
2023
Aicha data in sposa al Profeta all’età di nove anni? – Asma Lamrabet

Argomento: islam | 33 | 0 | islam

Una maggioranza dei racconti della tradizione musulmana riferisce che il Profeta (pbsdl) si sia fidanzato con Aicha quando lei aveva sei anni alla Mecca e che si sia sposato con lei quando lei aveva nove anni a Medina.

Aicha si è veramente sposata all’età di nove anni?
Questo racconto è una leggenda o una realtà?

Per rispondere, proveremo ad affrontare un’analisi critica delle versioni storiche alla nostra portata, avendo coscienza della difficoltà di tale analisi...

01 Giu
2023
Turchia: perché Erdogan ha vinto le elezioni - Claudio Fontana

Argomento: politicaegeopolitica | 22 | 0 | società

Sostenitori di ErdoganErdoğan è stato capace di unire le istanze religiose a quelle nazionaliste.

L’islamismo che ha proposto in campagna elettorale non è stato tanto il risultato del tentativo di derivare un ordinamento politico e sociale coerente a partire dall’Islam, quanto piuttosto la promessa dell’eccezionalismo turco e della rilevanza geopolitica.
Così, temi salienti non sono stati quelli “classici” dell’islamismo, come l’istruzione religiosa, bensì la retorica anti-LGBT o la necessità di avere una potente industria della Difesa...

30 Mag
2023
Marx, Maometto e il capitalismo con wudu. Un incontro con Recep İhsan Eliaçık - Francesco Brusa

Argomento: islam | 33 | 0 | islam

Minatori in TurchiaSi può essere musulmani e anticapitalisti?

C’è chi da anni risponde di sì, anche nella pratica: a Istanbul, nell'ex-quartiere greco-ortodosso di Balat, l’ufficio del teorico, pensatore e attivista Recep İhsan Eliaçık è costellato di libri (con la “l” maiuscola e minuscola) e dediche (dai tifosi del Beşiktaş a numerose figure politiche turche), che testimoniano del suo variegato percorso esistenziale ed intellettuale.
Originario di Kayseri, da studente milita in alcuni gruppi politici islamisti e di tendenza nazionalista, per poi finire in carcere in seguito al colpo di stato militare del 1980...

29 Mag
2023
Pierre Claverie: il martire che credeva nell’amicizia - Oasis

Argomento: incontri | 48 | 0 | eventi

Uno dei meriti del film Uomini di Dio, premiato al festival di Cannes del 2010, è aver contribuito a far conoscere la straordinaria vicenda dei monaci di Tibhirine, rapiti e poi uccisi durante la guerra civile che negli anni ’90 ha insanguinato l’Algeria.

Un po’ meno nota in Italia, ma non meno affascinante, è la storia di Pierre Claverie, frate domenicano, vescovo di Orano, anche lui assassinato durante il decennio nero algerino e beatificato l’8 dicembre del 2018 insieme agli altri 18 martiri d’Algeria.
La terza puntata del podcast Il Mediterraneo come destino. I grandi protagonisti del dialogo...

29 Mag
2023
Cattolici e musulmani si incontrano - Osservatorio di Al-Azhar per il Contrasto all'Estremismo

Argomento: incontri | 27 | 0 | eventi

Foto dal post di Osservatorio di Al-Azhar per il Contrasto all'EstremismoIl Comitato permanente per il dialogo islam-cristiano tra il Dicastero vaticano per il dialogo interreligioso e il Consiglio dei Saggi Musulmani: coordinare gli sforzi per avviare iniziative congiunte che promuovano la comprensione tra le persone di diverse religioni.

Il Comitato permanente per il dialogo islam-cristiano tra il Dicastero vaticano per il dialogo interreligioso e il Consiglio dei Saggi Musulmani: il Documento sulla Fratellanza Umana firmato ad Abu Dhabi è un modello per il dialogo interreligioso per tutta l'umanità...

27 Mag
2023
Manama cancella il matrimonio riparatore per gli stupratori - AsiaNews

Argomento: politicaegeopolitica | 82 | 0 | società

La bandiera del BahreinIl Bahrein ha abolito l’articolo 353 del Codice penale, una delle legge più controverse e retrograde in tema di diritti umani che permetteva sinora allo stupratore di evitare processo e carcere sposando la vittima, che finiva per esserlo due volte e senza possibilità di opporsi.

Ieri il Consiglio della Shura (la Camera Alta del Parlamento locale) ha votato all’unanimità la cancellazione della norma, ricevendo il plauso di attivisti e gruppi pro diritti umani che hanno lottato per anni contro la legislazione...

23 Mag
2023
Quello che sta accadendo alle donne in Libia ha dell’incredibile - Un Ponte Per

Argomento: politicaegeopolitica | 107 | 0 | società

Donne libicheIl governo libico di unità nazionale sta obbligando ogni donna che viaggia da sola a compilare una dichiarazione con le seguenti informazioni:
i motivi del suo viaggio, il motivo perché sta viaggiando sola e ulteriori dettagli personali.

Non possiamo che unirci all’appello della società civile libica nel condannare una misura vergognosamente discriminatoria, oltre che liberticida.
Violare il diritto alla libertà di movimento è un insulto alle donne e una violazione della costituzione, della legge e delle convenzioni internazionali che la Libia ha ratificato...

23 Mag
2023
A Sidone scontri tra religiosi e donne in bikini - Agenzianova.com

Argomento: islam | 92 | 0 | islam

Bagnanti sulle spiagge del LibanoAlcuni scontri sono scoppiati ieri sera nella spiaggia pubblica di Sidone, nel sud del Libano, tra un gruppo di attivisti che sostiene la libertà di indossare il bikini e alcuni estremisti religiosi che si sono scagliati contro la modernità che caratterizza il Paese dei cedri.

Lo hanno riferito i media locali, spiegando che le forze dell’ordine sono intervenute per riportare la calma.
Lo scorso 14 maggio, due sceicchi e i loro sostenitori avevano invitato alcuni gruppi di bagnanti a lasciare la spiaggia pubblica, definendo indecente l’abbigliamento delle donne che indossavano bikini.
Una di queste donne, Mayssa Hanouni Yaafouri, aveva sporto denuncia contro gli islamisti...
Vai alla pagina successiva »

Login






Choose your language:
deutsch english español français italiano português

Utenti

Persone on-line:
admins 0 amministratori
users 0 utenti
guests 3 ospiti

Statistiche

Visite: 8067906

Calendario

Data: 06/06/2023
Ora: 13:59
« Giugno 2023 » 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30

 

FlatNuke Valid HTML 4.01! Valid CSS! Get RSS 2.0 Feed Mail me!
This is a free software released under the GNU General Public License.
Page generated in 0.0307 seconds.